Plose Bressanone
Monte Forca
Il panorama dal Monte Forca offre uno spettacolo fantastico nel mezzo del parco naturale Puez Odle. Non vorreste più staccare gli occhi dal Sass de Putia, seguito dal gruppo delle Odle di Eores e le Odle di Funes con il Sass Rigais che si estendono maestosi davanti a te. In mezzo, verdi prati alpini e sopra di loro solo il cielo azzurro.
Info Monte Forca
- Difficoltà: media. Un breve tratto richiede un passo sicuro
- Lunghezza: 9,2 km
- Tempo di percorrenza andata e ritorno: 3:30 h
- Dislivello salita andata: 189 m
- Dislivello discesa andata: 221 m
- Segnavia n. 17, 17C, 7
Descrizione del percorso
Dalla stazione a monte della cabinovia Plose si segue verso sud-est il WoodyWalk (segnavia n. 17) su un percorso pianeggiante attraverso i pascoli alpini. Al bivio per il rifugio Sci/Skihütte, il sentiero n. 17C scende dapprima leggermente nel bosco e infine segue un percorso pianeggiante fino alla stazione a valle della cabinovia Pfannspitze. Lungo il percorso ci sono diverse stazioni che invitano a giocare e a fare una pausa.
La cabinovia Pfannspitze ti porta in 5 minuti in cima alla montagna. A mezzogiorno la cabinovia è chiusa per pausa pranzo.
Dalla stazione a monte il sentiero n. 7 conduce, dopo una prima breve salita, per lo più in piano fino alla salita finale del Monte Forca. Quest’ultima parte, lunga circa 50 m, richiede un passo sicuro. Una volta arrivato sul Monte Forca, a 2.576 m di altitudine, avrai una magnifica ricompensa: il panorama, infatti, non potrebbe essere più bello! Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso.
Importante: per le escursioni in montagna è necessario un equipaggiamento adeguato. Dovresti portare sempre con te scarpe robuste con una buona aderenza, mantellina impermeabile, una giacca calda anche in estate e bevande a sufficienza. Escursioni a proprio rischio e pericolo.
Muoversi smart
Collegamenti autobus da Bressanone alla
stazione a valle della cabinovia Plose

Orario valido degli autobus
fino al 13/12/2025
Valgono le tariffe e le condizioni di viaggio del Trasporto Integrato Alto Adige. I passeggeri devono essere in possesso di un biglietto valido. Il biglietto può essere acquistato anche sull'autobus.
Il tuo biglietto della cabinovia
Info & Plose Shop

Per quest’escursione hai bisogno di un viaggio di andata e ritorno con la cabinovia PLOSE e la cabinovia PFANNSPITZE.
Con il Plose Pass puoi utilizzare tutti gli impianti di risalita senza limiti per un’intera giornata.
Qui vai al Ticketshop.
I tuoi rifugi
Rifugi lungo l‘escursione

I tuoi rifugi lungo l‘escursione
Monte Forca
Monte Forca
Highlight

La leggenda narra che un tempo, nelle Dolomiti, la principessa della Luna si ammalò di nostalgia per il suo pianeta luccicante. Un popolo di nani ricoprì allora le montagne con una rete di fili di luce e la principessa guarì. Le montagne, però, diventarono dei “Monti pallidi”.

Magico: un’alba sulla Plose con vista sul patrimonio mondiale dell’UNESCO delle Dolomiti. Ampie vedute, aria di montagna cristallina e la sensazione di una libertà senza confini. Un’esperienza nella natura che rimane nel cuore.
Plose Bressanone Dolomiti
Bisogno di ispirazione.
Date un’occhiata alle nostre offerte.
Woodywalk
Mountainbike
Mountaincarts
Plose Eventi
Gli eventi più belli
Panoramica delle manifestazioni.
Plose Notizie
Pronto per l’inverno?
Estate 2024
Manifestazioni
